Termini e condizioni generali della azienda DREVKO s.r.o.

Art. 1 – Identità del Venditore

Il sito web www.drevko.it (di seguito il “Sito”) è gestito da:

DREVKO s.r.o.
Sede legale: Vitanova 423, 027 12 Vitanova, Slovacchia
Iscritta al Registro delle Imprese del Tribunale di Žilina, n. 71447/L
E-mail: info@drevko.it

(di seguito il “Venditore” o “DREVKO”).

Art. 2 – Definizioni

Ai fini delle presenti Condizioni Generali di Vendita (“Condizioni Generali”):

  • Cliente: qualsiasi soggetto, consumatore o professionista, che acquista Prodotti tramite il Sito.
  • Consumatore: persona fisica che agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale o professionale.
  • Professionista: persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale o professionale.
  • Prodotti: beni materiali offerti sul Sito (mobili e prodotti in legno, anche su misura).
  • Contratto: contratto a distanza concluso tra DREVKO e il Cliente tramite il Sito.

Effettuando un ordine, il Cliente dichiara di aver letto e accettato le presenti Condizioni Generali.

Art. 3 – Ambito di applicazione

3.1. Le presenti Condizioni Generali disciplinano tutte le vendite effettuate tramite il Sito ai Clienti con consegna in Italia.

3.2. Il Cliente Consumatore è tutelato dal D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs. 70/2003 (commercio elettronico).

3.3. DREVKO può modificare le Condizioni Generali in qualsiasi momento. La versione applicabile al singolo ordine è quella pubblicata sul Sito alla data dell’ordine.

Art. 4 – Conclusione del contratto

4.1. Le informazioni e le immagini presenti sul Sito costituiscono un invito al Cliente a formulare una proposta d’acquisto.

4.2. Per acquistare un Prodotto il Cliente deve:

  • inserire i Prodotti nel carrello;
  • compilare i dati richiesti;
  • selezionare spedizione e pagamento;
  • confermare l’ordine cliccando il pulsante “Ordina e paga” (o equivalente).

4.3. Con tale conferma, il Cliente trasmette al Venditore una proposta contrattuale vincolante.

4.4. Il Contratto è concluso solo quando il Cliente riceve via e-mail la Conferma d’ordine.

4.5. Il Venditore può rifiutare o annullare un ordine in caso di:

  • dati incompleti o non corretti;
  • sospetto di frode;
  • errori evidenti su prezzi o caratteristiche dei Prodotti;
  • indisponibilità del Prodotto.

In tal caso, eventuali somme versate saranno rimborsate.

Art. 5 – Prezzi e spese di spedizione

5.1. I prezzi sono espressi in Euro e comprendono IVA italiana, salvo diversa indicazione.

5.2. Le spese di spedizione non sono incluse nel prezzo dei Prodotti e sono indicate durante la procedura d’ordine.

5.3. A titolo informativo, le spedizioni standard hanno un costo generalmente compreso tra:

  • 7 – 12 € per pacchi di piccole/medie dimensioni;
  • importi superiori per pacchi voluminosi o spedizioni multiple.

L’importo esatto appare sempre prima della conferma dell’ordine.

5.4. I prezzi validi sono quelli indicati sul Sito al momento dell’invio dell’ordine.

5.5. Tutti i prezzi dei Prodotti e le spese di consegna vengono mostrati in maniera chiara prima della conclusione dell’Ordine. Il Cliente può visionare in ogni momento il prezzo totale comprensivo di IVA, imposte e costi di spedizione, che vengono calcolati automaticamente in base all’indirizzo di consegna e al peso del pacco.

Art. 6 – Consegna

6.1. La consegna è effettuata esclusivamente in Italia tramite corrieri.

6.2. Il tempo stimato di consegna è normalmente 3–8 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento. Eventuali differenze sono indicate nelle pagine prodotto.

6.3. Trasferimento del rischio:
– per il Consumatore: al momento della consegna al Cliente;
– per il Professionista: alla consegna al primo vettore.

6.4. Al momento della consegna, il Cliente deve verificare:

  • quantità dei colli;
  • integrità dell’imballo;
  • eventuali segni di manomissione.

Eventuali difetti devono essere annotati sul documento di trasporto e comunicati rapidamente al Venditore.

6.5. In caso di mancato ritiro o rifiuto ingiustificato del pacco, il Cliente è responsabile:

  • delle spese di ritorno;
  • di eventuali nuove spese di spedizione;
  • per i prodotti su misura: del pagamento integrale del prezzo.

Art. 7 – Modalità di pagamento

I pagamenti possono essere effettuati tramite:

  • Carte di credito/debito;
  • Bonifico bancario anticipato;
  • Pagamento alla consegna (contrassegno), se disponibile;
  • Pagamenti digitali (eventuali opzioni mostrate sul Sito).

I metodi di pagamento accettati sono indicati sul Sito e possono includere carta di credito/debito, PayPal, Google Pay, bonifico bancario e, se disponibile, pagamento alla consegna.

In caso di bonifico bancario, la spedizione avviene solo dopo l’accredito.

Art. 8 – Riserva di proprietà

I Prodotti rimangono di proprietà di DREVKO fino al pagamento integrale.

Art. 9 – Diritto di recesso del Consumatore

9.1 Termine

Il Consumatore può recedere dal Contratto entro 14 giorni dalla consegna del Prodotto.

9.2 Comunicazione del recesso

Il recesso deve essere comunicato con dichiarazione esplicita inviata a:

E-mail: info@drevko.it
oppure
Posta: DREVKO s.r.o., Oravicka 1759, 028 01 Trstena, Slovacchia

Modulo di recesso: [inserire qui il link o il file del modulo di recesso]

9.3 Condizioni del recesso

Il Consumatore può manipolare il Prodotto solo come farebbe in negozio. È responsabile della diminuzione di valore causata da uso improprio.

9.4 Restituzione

Il Cliente deve restituire il Prodotto entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso, a proprie spese, salvo diversa indicazione.

9.5 Rimborso

Il Venditore rimborsa al Consumatore:

  • il prezzo del Prodotto;
  • le spese di spedizione standard iniziali (non quelle supplementari richieste dal Cliente).

Il rimborso viene effettuato entro 14 giorni, ma può essere trattenuto finché:

  • il Venditore non riceve il Prodotto restituito, oppure
  • il Cliente non dimostra di averlo rispedito.

Art. 10 – Esclusione del diritto di recesso per prodotti personalizzati

Il diritto di recesso NON si applica ai:

  • prodotti realizzati su misura o personalizzati secondo le richieste specifiche del Cliente, inclusi i prodotti con colori, dimensioni o finiture scelti dal Cliente;
  • prodotti modificati su richiesta del Cliente;
  • prodotti non prefiniti o realizzati secondo scelte specifiche (es. colori, combinazioni, misure).

Il Cliente riconosce che tali prodotti personalizzati non possono essere rivenduti e per questo motivo non è possibile esercitare il recesso dopo la loro produzione.

Per tali articoli, il Cliente accetta che:

  • non è ammesso alcun recesso;
  • in caso di mancato ritiro o rifiuto alla consegna, deve comunque pagare il 100% del prezzo, oltre alle spese sostenute dal Venditore.

Art. 11 – Garanzia legale

Il Consumatore beneficia della garanzia di conformità prevista dagli artt. 128–135 del Codice del Consumo.

Non rientrano in garanzia:

  • danni derivanti da uso improprio;
  • modifiche non autorizzate;
  • danni da montaggio scorretto;
  • normale usura del materiale.

Per la richiesta di garanzia, il Cliente deve contattare info@drevko.it fornendo prove fotografiche e descrizione del difetto.

Art. 12 – Protezione dei dati personali

Il trattamento dei dati avviene nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa applicabile.

L’informativa completa è disponibile sul Sito nella sezione Privacy.

Il Venditore può bloccare ordini sospetti o provenienti da indirizzi segnalati come fraudolenti.

Art. 13 – Reclami e comunicazioni

Per ogni richiesta o reclamo, il Cliente può scrivere a:
info@drevko.it

Il Venditore risponderà nel più breve tempo possibile.

Art. 14 – Risoluzione delle controversie

La Commissione Europea mette a disposizione una piattaforma per la risoluzione online delle controversie (ODR), accessibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr . Il Cliente Consumatore può utilizzare tale piattaforma per risolvere eventuali controversie derivanti dal presente contratto.

In caso di controversie non risolte, il Cliente Consumatore può avvalersi delle procedure di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) previste dal Codice del Consumo.

Il consumatore può presentare reclamo all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), competente per la tutela dei consumatori in Italia.

Art. 15 – Legge applicabile e foro competente

Per i Consumatori è competente il foro del luogo di residenza del Consumatore in Italia, ove previsto dalla legge.

Per i Professionisti è competente il Tribunale della Slovacchia, foro della sede legale del Venditore.

Art. 16 – Disposizioni finali

Se una clausola risulta invalida, le restanti rimangono valide.

Le presenti Condizioni Generali sono aggiornate al 1.11.2025.